skip to Main Content

Equinozio di Primavera – Plutone in Acquario – Saturno in Pesci

Equinozio di primavera e Luna nuova.
Plutone in Acquario – Saturno in Pesci.
Alcuni brevi input sul cielo di questi mesi.

Equinozio di primavera ieri sera 20 marzo, Luna nuova oggi 21 marzo al grado 0° Ariete, l’inizio del ciclo, l’inizio dell’anno astrologico con una Luna nuova, una rarità che conferisce una speciale qualità di nuovo inizio a questo equinozio.
Il 7 marzo scorso Saturno ha cambiato segno e lo stesso farà Plutone fra un paio di giorni, il 23, entrando in Acquario. Ogni qualvolta i grandi pianeti cambiano assetto c’è una sorta di alzarsi dell’asticella ed è con questa sfida che entriamo nel dinamismo focoso di questo periodo dell’anno.

Plutone è il pianeta associato a profondi processi di rigenerazione. Il suo transito attraverso uno dei 12 segmenti d’orbita che chiamiamo segni, attiva il confronto con quelle specifiche valenze archetipiche. Facilita il rinnovamento di quelle forme del vivere che sono divenute obsolete, che non sono più allineate con il livello di coscienza che abbiamo più o meno consapevolmente raggiunto.
Plutone ha transitato sullo sfondo del segno del Capricorno dal 2008. Per via del moto retrogrado impiegherà 2 anni ad entrare definitivamente in Acquario, dove resterà fino al 2043. Per ora ne abbiamo un piccolo assaggio fino a metà giugno.
Il transito in Capricorno iniziato nel 2008 ha coinciso allora con la crisi finanziaria e con l’urgenza di dover rivedere la gestione delle economie sul pianeta così come la gestione del potere economico e di come sostiene ed impedisce il potere individuale e collettivo di creare e di definirsi.
Capricorno è responsabilità sul proprio potere personale, autorità su se stessi e la propria vita, è libertà di potere scegliere cosa fare di sé in relazione al contesto sociale al quale si appartiene, con tutte le regole che lo definiscono. Gli anni appena trascorsi hanno aperto immensi interrogativi su questi temi e forse possiamo dire di esserci tutti quanti ‘lavorati’ un po’.
L’ingresso ora di Plutone in Acquario porta il focus sulla dimensione collettiva del nostro esistere, e sugli ideali ai quali ispiriamo il nostro stare insieme sul pianeta. Le istituzioni al servizio delle collettività, le collettività composte da individui consapevoli del proprio potere di determinarsi singolarmente e insieme agli altri. La grande famiglia umana sul pianeta, dove siamo tutti dipendenti gli uni dagli altri, interdipendenti, col bisogno di approcci e soluzioni comuni, unificanti, orizzontali, democratiche.

Saturno è entrato da poco in Pesci e per due anni e mezzo ci accompagnerà con barca e vela a navigare le acque di questo territorio onirico. Qui possiamo spegnere per un po’ il cervello sinistro e acuire piuttosto l’intuizione. Concentrarci sull’ascolto interiore, dare forma alla materia dei sogni. Siamo chiamati a rimuovere gli ostacoli, la densità di emozioni che si sono stratificate nel tempo, per ascoltare finalmente un po’ meglio la voce di una fonte interiore senza metterla sempre in discussione con una marea di apparenti buone ragioni che si sono costruite sulla base di un passato di dolore e di scarsità.

Dal 2012 anche Nettuno sta transitando in Pesci e sta dissolvendo tutto ciò che ostruisce, siano paure, rimozioni, condizionamenti, strutture interiori, emozionali, mentali, che limitano e restringono.
Saturno qui, accanto a Nettuno è un po’ come un grande demiurgo, un plasmatore che aiuta a dare forma e in un certo senso anche una levatrice, un assistente alla nascita e alla rinascita. Fra un paio d’anni, nel 2025 Nettuno e Saturno insieme completeranno il loro transito in Pesci ed apriranno una nuova grande rinascita.

Ma per ora immergiamoci in questa con la fiducia che tutto ciò che arriva è ciò che serve e che ciascuno di noi è importante. Come pare disse il Dalai Lama ‘se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire in una stanza con una zanzara’.

Buona primavera,
Maria